Business Mobile è il software che risolve le problematiche della tentata vendita e della raccolta ordini. È la soluzione adatta alle piccole e medie aziende che hanno l’esigenza di snellire i flussi di lavoro e risparmiare sui costi di gestione commerciale. Con la semplicità di utilizzo di Business Mobile e le sue funzionalità avanzate, il lavoro dell’agente diventa più produttivo e più piacevole.
Business Mobile permette di trasmettere gli ordini in tempo reale e di inviare all’agente ogni informazione utile sul parco clienti, sulle promozioni e gli articoli. Tanti dettagli per fare la differenza.
Le informazioni visualizzabili riguardano il rapporto con i clienti. I vantaggi che ne conseguono riguardano: la possibilità di avere sempre a portata di mano un profilo completo ed esaustivo dei clienti, maggiore efficienza nella gestione dell’attività di vendita Preventivi/Ordini Business Mobile permette di: evitare l’utilizzo simultaneo di più mezzi di comunicazione da parte dell’azienda nella ricezione degli ordini; ridurre le attività di inserimento degli ordini e dei relativi errore, ridurre costi. La gestione dei documenti fiscali è la parte fondamentale del modulo della tentata vendita, si preoccupa dell’emissione di tutti i documenti fiscali quali DDT e Fatture e note di credito, si interfaccia inoltre al modulo opzionale di gestione LiFo del magazzino viaggiante (strumento tipico del settore alimentare).
E’ possibile visualizzare in ogni momento l’intera gamma produttiva da offrire alla propria clientela. Benefici per l’azienda: ricezione delle informazioni in tempo reale, diminuzione dei tempi superflui, più efficiente attività di vendita, disponibilità di un catalogo fotografico.
La gestione delle Promozione permette all’azienda di informare in tempo reale la forza vendita di eventuali cambiamenti di prezzi, durata delle promozioni, ingresso di nuove promozioni, inoltre offre al direttore commerciale una linea di comunicazione diretta con la rete vendita al fine di veicolare ad esempio una vendita di rimanenze di magazzino, piuttosto che poter controllare l’avanzamento di un ordine, ecc. Le connessioni tra agente e azienda permettono il trasferimento reciproco di dati, tra cui l’invio degli ordini da parte dell’agente e degli aggiornamenti da parte della sede.
MIT è un’azienda di Ravenna operante dal 1997 nel campo della consulenza multi disciplinare, particolarmente esperta nell’ambito della meccanizzazione delle attività di vendita e nella raccolta automatica dei dati in campo. MIT dedica una particolare attenzione allo sviluppo è perfezionamento continuo di soluzioni per la tentata vendita, prevendita e raccolta ordini.
MIT progetta, in autonomia o in collaborazione con aziende partner, applicazioni dedicate alla distribuzione dei beni al consumo in tentata vendita, raccolta ordini, certificazione delle consegne. Attualmente l’offerta di MIT comprende applicazioni che rispondano alle esigenze dei Clienti nei settori: Automazione Forza Vendita, Automazione Operatori Manutenzione, Raccolta Dati, Logistica.
Tentata Vendita e raccolta ordini
Questi moduli consentono di gestire le problematiche di aziende commerciali che vendono i prodotti o procedono alla raccolta ordini “porta a porta”, attaverso la propria rete di venditori (agenti) dotati di appositi terminali elettronici.
In particolare gestiscono:
- I trasferimenti di materiali fra il magazzino interno centrale e i magazzini “viaggianti” (giornalmente caricati con un movimento di carico);
- I trasferimenti di dati verso i terminali di tentata vendita, per quanto riguarda gli articoli, le giacenze di magazzino, i clienti, la sequenza di visita dei clienti (giro visite);
- I trasferimenti dei dati di vendita e degli ordini giornalieri dal terminale, con la creazione dei documenti (corrispettivi, DDT, fatture, ordini);
- I movimenti interni di reso da magazzino “viaggiante” per scaricarne le giacenze relative all’invenduto; I reintegri dei materiali sui magazzini.